Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Kentuki

"Kentuki" Samanta Schweblin edizioni Sur

"Era quello che desiderava da anni, cambiare posto, o corpo, o mondo, cambiare qualunque cosa si potesse cambiare." Leggere "kentuki", pubblicato da Edizioni Sur, significa entrare nell'intimità dei personaggi. Ascoltarne e condividerne i dubbi, le paure, il senso di spaesamento. Percepire anche i silenzi, quelli carichi di significati. La creatività di Samanta Schweblin scuote le fondamenta della narrativa contemporanea. Si libera da ogni riferimento letterario, ridefinisce i confini del fantastico, offre una visione nuova dello straniamento. Animaletti di peluche con rotelle per muoversi e una webcam montata dentro gli occhi diventano oggetti del desiderio. Ogni personaggio crea una sua interazione ma soprattutto cerca risposte. La scrittrice entra nella psiche di tutti noi con delicatezza. Coglie i nostri limiti, racconta l'ambivalenza tra il desiderio del nuovo e il terrore di dover attraversare l'ignoto. "Tornò a posarlo sul pav...