"Il pozzo delle anime" Marcello Simoni Einaudi Editore Per comprendere la potenza creativa di Marcello Simoni bisogna innanzitutto spogliarsi da ogni certezza. Fidarsi di lui e seguirlo in un percorso dove tanti sono i segni interpretativi, le mappe mentali, i giochi investigativi. Il paesaggio che ci propone è tanto reale perché ha la forza della descrizione. In "Il pozzo delle anime", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, la Storia ufficiale viene cancellata e riscritta usando le armi della competenza e della visionarietà. Ambientato nel 1626 a Firenze il romanzo svela i segreti e le complicità di un tempo che si muove su più direzioni. Da un lato la risoluzione di un enigma dall'altro la volontà di frantumare il muro di omertà e di grigiore della società. Girolamo Svampa non è solo l'Inquisitore, è colui che non si ferma di fronte a niente. Affronta il buio più nero della malvagità non solo per scoprire il colpevole dei delitti. La ...
Le recensioni dei libri che amo