Passa ai contenuti principali

"Babilonia" Yasmina Reza Adelphi Editore

 



"Babilonia" Yasmina Reza Adelphi Editore 





"Qualsiasi foto coglie quello che coglie, un istante pietrificato che non si ripeterà più, e che forse come tale non ha nemmeno avuto luogo."


L'istante che cambia tutto.

È un vento impetuoso, una valanga, un torrente in piena.

Travolge lo schema all'apparenza ordinato di un quotidiano ripetitivo.

Si insinua nelle coscienze e non dà spazio al ragionamento.

"Babilonia", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Maurizia Balmelli, ne fotografa la potenza distruttiva.

Fin dalle prime righe abbiamo la percezione di un tempo in divenire.

Piccoli segni, le scale di un condominio, un incontro casuale, le corse dei cavalli.

Elisabeth, inquieta, frastornata, malinconica.

Sa che è arrivata ad un bivio e la festa di compleanno diventa una sfida.

Il matrimonio, i figli, il lavoro e la solitudine dei ricordi.

Il padre, l'ex fidanzato, l'amica: fogli sparsi di ciò che è scomparso.

Jean -Lino è il vicino di casa, colui che sa ascoltare.

Insignificante, un uomo come tanti.

Parole sbagliate frantumano la quiete.

La protagonista entra in un vortice che non le appartiene.

Ma in quel disordine e in quella realtà tragica trova il suo spazio.

Chi è veramente Elisabeth?

Quali fantasmi vuole combattere?

Cosa la lega a Jean -Lino?

Yasmina Reza vuole provocarci e ci riesce.

Ci trascina dove vuole, ci fa sentire l'afrore della banalità, costruisce un romanzo in bilico tra farsa e realtà.

Mostra che "le cose più ordinarie" hanno un doppio volto, che esiste uno spazio in cui bene e male convivono.

Il linguaggio affilato, essenziale è l'arma vincente.

Piaccia o non piaccia si resta coinvolti da una storia che non solo ci sfiora.

Penetra e disorienta, si impone e suscita emozioni forti.

Costringe a chiederci quanto siamo capaci di vivere la finzione di un'esistenza senza colpi di scena.

Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c...

"Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore

  "Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore  " Ogni creatura, anche le pietre, sembrava in attesa dell’evento, e i mattoni per l’eccitazione aprivano crepe sulle pareti per sfuggire alle malte. Avvertivano quanto fosse incontrollabile e necessaria quella novità ." La profezia sta per avverarsi. Cosa ci si aspetta? È questa la domanda urgente che ci pone Giosuè Calaciura nella sua nuova prova letteraria. "Una notte", pubblicato da Sellerio Editore, è un viaggio di riconoscimento. È il passaggio tra l'aspettativa e la realtà. È l'attesa del cambiamento, il bisogno di speranza, la necessità di entrare nella dimensione del mistero. La Parola che si incarna e diventa vita. Una bambina madre che si accosta allo stupore. Il bambino buono e l'uomo cattivo, il pescatore e la donna perduta, la maga e il pastore. La folla che incede seguendo una luce. Il balenio di una stella, la risata e il pianto, il dolore e la resa, il coraggio e la paura. È il se...

"Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore

  "Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore  "Fumana annusava l’aria, sentiva la brezza sulla pelle e nelle chiome, nere contro il nero della notte, e guardava il buio attorno a sé, cercando di conoscerlo, di farlo suo." La poetica di una narrazione che sa incantare. Sono i luoghi nella bassa del Po così ricchi di dettagli, sono i personaggi così reali, sono le ricostruzioni di un tempo lontano a rendere perfetta la nuova prova letteraria di Paolo Malaguti. L'autore conosce ed ama ogni anfratto della terra che fa da sfondo e da coprotagonista delle sue storie. La sua scrittura si nutre di sussurri e suoni, si fa musica, si trasforma in racconto che va oltre la trama. Esalta quel mondo semplice e genuino che grazie alla sua parola torna a respirare. Crea un incastro perfetto tra realtà e finzione narrativa, trova modulazioni linguistiche che nel riscoprire le radici del parlato non perdono la purezza dei fonemi. "Fumana", pubblicato da Einaudi Editore, è ...